Associazioni
Acav (Associazione centro aiuti volontari)
Fondata a Trento nel 1985, ACAV è una ONG che opera in Africa, promuovendo la cultura della fraternità e della solidarietà attraverso progetti sostenibili e condivisi, nel rispetto dei contesti locali e con l’obiettivo di migliorare la vita delle comunità, valorizzando lo scambio culturale e il reciproco arricchimento.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre
AIESEC in Trento
Organizzazione Internazionale giovanile not for profit che si occupa di promuovere e organizzare scambi internazionali, con l'obiettivo finale di raggiungere la pace e sviluppare il pieno potenziale umano.
11 settembre, 12 settembre
Amalgama APS
Nata lo scorso anno, ad oggi Amalgama conta più di 36 persone tra socie e soci. Organizziamo eventi culturali molto partecipati, spaziando dal dibattito informale (con il nostro progetto Birrette Esistenzialiste), fino al gioco (con lo Zibaldone).
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Amnesty International
Amnesty International nasce nel 1961 su iniziativa dell’avvocato inglese Peter Benenson ed è oggi il più grande movimento per la difesa dei diritti umani al mondo. La sezione italiana compie quest’anno 50 anni.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Arcigay del Trentino
Associazione LGBTQIA+ italiana
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre
Associazione InCo APS
InCo gestisce da più di 20 anni progetti internazionali di educazione non-formale per i giovani, organizzando percorsi di formazione e laboratori a livello locale e nazionale. A livello locale, organizziamo programmi e progetti per la comunità, organizzando eventi e laboratori per aumentare il senso di appartenenza ad una comunità multiculturale e multisfacettata.
13 settembre
ATU
Si occupa di teatro, cinema, drammaturgia e scrittura creativa ed è sempre aperta ad ampliare la sua sfera di interesse. ATU crede nella contaminazione tra i linguaggi creativi e nella necessità di rendere la cultura fruibile a tutti.
12 settembre, 13 settembre
12 settembre, 13 settembre
Associazione Centro Astalli Trento
Il Centro Astalli Trento, parte del JRS, sostiene le persone rifugiate in Trentino con servizi, advocacy e volontariato. Radicato nell’eredità di Arrupe e Fantola, promuove inclusione e autonomia in sinergia con istituzioni e comunità locali.
12 settembre, 13 settembre
CAM - Consorzio Associazioni con il Mozambico
CAM è una rete di persone che dal 2000 ha avviato numerosi progetti in Mozambico e in Trentino per promuovere la cooperazione tra comunità, i diritti umani e lo sviluppo dei territori. Realizziamo progetti nella Provincia di Sofala, coinvolgendo comunità, istituzioni e volontari. Crediamo nella solidarietà tra i popoli e collaboriamo per migliorare servizi, competenze e condizioni di vita delle comunità locali.
12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Civico13
Civico 13 - Lo Sportello Giovani del Trentino finanziato dall'Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento e dalle Politiche Giovanili del Comune di Trento offre un servizio di informazione e orientamento ai giovani esistenti sul territorio provinciale (14-30 anni) in merito a opportunitá esistenti a livello locale,nazionale e europeo.
13 settembre
CLIMA3T
CLIMA3T è un’associazione universitaria di UniTn, nata con l'obiettivo di decarbonizzare l'Università di Trento, e di creare un modello per le altre delle altre università italiane. Operiamo su tre fronti (le nostre 3T): 1) Trasparenza (chiediamo all’università di stimare le proprie emissioni, e rendere pubbliche insieme a una timeline e una deadline per la decarbonizzazione completa dell’istituto), 2) Trasformazione (chiediamo all’università di ridurre le proprie emissioni - da energia, trasporti, mense, rifiuti e edilizia), e 3) Trasmissione (chiediamo di aumentare l'educazione climatica rivolta a studenti, staff e professori).
13 settembre, 14 settembre
Croce Rossa Italiana
13 settembre
Csv Trentino
CSV Trentino è il centro servizi per il volontariato della provincia di Trento e si occupa di far crescere e promuovere il volontariato attraverso specifici servizi ed iniziative. Il nostro obiettivo principale è di essere al servizio del volontariato trentino e delle diverse espressioni di cittadinanza attiva
11 settembre
E-Agle Trento Racing Team
Siamo il team di Formula Student dell’Università di Trento. Dal 2016 oltre 90 studenti progettano e costruiscono monoposto elettriche per competere a livello internazionale e sfidare studenti da tutto il mondo. Con l’approccio learning by doing realizziamo più del 90% della vettura nella nostra officina a Povo 2, lavorando come un vero racing team insieme a partner e aziende. Non costruiamo solo auto: costruiamo competenze, idee e opportunità.
11 settembre, 12 settembre
ESNTrento
ESN Trento nasce nel 1992 con lo scopo di coinvolgere gli studenti internazionali nella realtà locale, al fine di promuovere lo scambio culturale e sostenere attivamente il processo di internazionalizzazione della città attraverso il volontariato. Attualmente è costituita da studenti e lavoratori volontari che s’impegnano, sin dai primi giorni del semestre, nell’accoglienza e aiuto degli studenti Incoming e Outgoing.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Europe Direct Trentino della Provincia autonoma di Trento
Ufficio d'informazione della Commissione europea che è attivo presso la Provincia autonoma di Trento
11 settembre, 12 settembre
Fondazione Antonio Megalizzi ETS
La Fondazione Antonio Megalizzi è l’istituzione intitolata a Antonio Megalizzi, il giornalista che perse la vita a seguito dell’attentato avvenuto a Strasburgo nel 2018. La mission della Fondazione consiste nel dare seguito all’impegno e ai valori di Antonio, perseguire il suo sogno europeo, la sua passione per il giornalismo e il mezzo radiofonico e per la partecipazione attiva dei cittadini, in particolare dei giovani. La Fondazione trasmette il suo messaggio organizzando iniziative di educazione civica nelle scuole, nelle università e nei luoghi della società civile, favorendo la crescita del senso critico, del confronto civile e del pluralismo, promuovendo metodologie e strumenti per contrastare la disinformazione.
11 settembre, 12 settembre
Giovani delle Acli Trentine
Siamo un gruppo di giovani che organizzano attività di cittadinanza attiva dirette principalmente ai giovani ma aperte a tutta la comunità trentina. Operiamo col supporto delle Acli Trentine e dei suoi circoli nella sensibilizzazione di temi importanti quali l' Europa, l' ambiente, il caro affitti, le implicazioni dell' IA ecc.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Gioventù Federalista Europea
Movimento politico apartitico che si batte per la Federazione Europea
14 settembre
Gruppo Emergency Trento
Emergency è un'associazione indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico - chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo, della povertà. Emergency promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre
Il Funambolo - HarpoLab
HarpoLab è cultura e pratica del cinema, educazione all'immagine, spazio di sperimentazione, luogo di incontro e confronto.
13 settembre, 14 settembre
L’UNIVERSITARIO
L’Universitario è un giornale nato nel 2016 a Trento per riempire un vuoto. L’esigenza di dare spazio alla voce degli studenti, alla loro voglia di interpretare la realtà con gli strumenti e la curiosità che li contraddistingue.
Da un’idea di pochi è cresciuto fino a diventare un’associazione con una redazione strutturata, un codice etico e una voce riconoscibile. Oggi vive in due forme: un’edizione cartacea trimestrale, distribuita gratuitamente, e una piattaforma online sempre attiva. Più che un giornale, è un laboratorio: un luogo dove gli studenti possono sperimentare il giornalismo, condividere storie e dare vita a un dibattito che li unisce dentro e fuori l’università.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Le garage
Le garage è uno spazio indipendente e multiforme che opera in ambito artistico con particolare attenzione ai linguaggi del contemporaneo e delle arti visive, promuovendo mostre d’arte e progetti performativi, residenze artistiche e incontri con personalità di cultura. Le garage si propone di creare occasioni di partecipazione e di dialogo per chi sia interessato all’arte nelle sue varie e sempre nuove espressioni.
12 settembre
Libreria due punti
Laboratorio libreria attivo a Trento dal 2018.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Mediterranea Trento
Equipaggio di terra di Mediterranea Saving Humans attivo sul territorio dal 2018 con le "Conversazioni domenicali", incontri settimanali per praticare l'italiano in compagnia, e con eventi di sensibilizzazione e supporto alla nave di monitoraggio e soccorso di Mediterranea.
13 settembre, 14 settembre
MUSE - Museo delle Scienze
Il Museo delle Scienze è un ente strumentale della Provincia autonoma di Trento. Il suo compito è di interpretare la natura, a partire dal paesaggio montano, con gli occhi, gli strumenti e le domande della ricerca scientifica, cogliendo le sfide della contemporaneità, invitando alla curiosità scientifica e al piacere della conoscenza per dare valore alla scienza, all'innovazione, alla sostenibilità.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
O.W.L.-Open Wet Lab A.P.S.
O.W.L. è un’associazione studentesca non-profit nata con l’obiettivo di rendere le scienze biologiche accessibili e comprensibili a chiunque, combinando divulgazione scientifica e biohacking. OWL è attiva sul territorio con progetti legati all’informazione consapevole, la divulgazione nelle scuole primarie e secondarie e la realizzazione di esperimenti. Grazie ad una rete di collaborazioni con altre realtà associative studentesche, OWL contribuisce attivamente alla realizzazione di eventi come Co.Scienza Festival, Poplar, Trentino 2060, Notte della Ricerca e aperitivi studenteschi.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Povosonica
Povosonica è un’associazione culturale con sede a Povo, nata per promuovere la musica come strumento di aggregazione e valorizzazione del territorio. Abbiamo intenzione di organizzare eventi, laboratori e concerti aperti a tutte le età, con particolare attenzione ai giovani e alla comunità locale.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Psychedelicare
The European Citizens’ Iniziative for the mind : we need 1 million signatures! Let’s care together, sign now on the EU website
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Sanbaradio
La radio degli universitari di Trento
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Scomodo
Scomodo è una comunità reale. Creiamo spazi di espressione, condivisione e crescita per le nuove generazioni. Siamo nati nel 2016 a Roma dalla volontà politica di un cambiamento sociale e culturale.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
Trento International
Trento International is an English-language website run by a group of foreigners who came to Trento, fell in love with the town, and decided to stay. Representing the city’s vibrant international community, we aim to connect internationals and locals through curiosity, culture, and creativity. Each month we curate and publish a calendar of events in and around Trento — from concerts to workshops to festivals — to keep everyone in the loop. Alongside the calendar, we also share reflections on local life, culture, and community from an international perspective, helping newcomers and long-timers alike feel more at home in this corner of the Alps.
12 settembre
Udu Trento
Associazione e sindacato della comunità studentesca di Trento.
11 settembre, 12 settembre, 13 settembre, 14 settembre
UNITiN
faccio cose, vedo gente