Location
I concerti di Poplar si svolgono sul Doss Trento, uno dei parchi naturali più belli del Trentino
Un locus amoenus affacciato sulla città, con la sua natura protetta e incontaminata. Il Doss è nel cuore di Trento ma, al tempo stesso, è collocato in una dimensione spazio-temporale avulsa dal resto. La scenografia sarà il maestoso mausoleo costruito in onore di Cesare Battisti. Cesare Battisti è stato un patriota, giornalista, geografo, politico socialista e irredentista italiano.
Quando sarai sul Doss, troverai due palchi, per la prima volta nella nostra piccola storia.
Sarà un ping pong tra il Doss e il Volt, nessuna sovrapposizione, così non rischi di perderti niente delle maratone musicali di ciascuna giornata. Se però hai bisogno di tirare un po’ il fiato, c’è anche un’area relax a disposizione: far festa è bello, ma chillare è sacro. In ogni caso qui sotto ti mettiamo la mappa, così non rischi di perderti!
L’accesso al Doss Trento è esclusivamente pedonale, tramite un sentiero che permette una spettacolare vista panoramica sulla città
Il dislivello da percorre è di appena 120m (10/15 minuti a piedi in salita), e avverrà esclusivamente tramite gli accessi presenti in via Brescia 48 o in Piazzale Divisioni Alpine. A noi di Poplar, però, stanno a cuore le vostre esigenze. Per questo, l'accesso in auto sarà consentito in caso di disabilità o necessità particolari che potrete comunicarci scrivendo a info@poplarfestival.it.
Ce la metteremo tutta per soddisfare le vostre richieste e rispondervi nel minor tempo possibile.
Dove parcheggiare?
Se verrete in auto, è disponibile in zona Piedicastello un grande parcheggio gratuito in Lungadige San Nicolò, Ex-Italcementi (7 min a piedi dalla partenza del sentiero) oppure, in zona Lungadige, il parcheggio Zuffo (10 min a piedi dalla partenza del sentiero).
Sarà poi possibile raggiungere a piedi il luogo dell'evento seguendo le indicazioni sugli accessi.